Il vulcano è una spaccatura della crosta terrestre attraverso la quale vengono emessi, in modo continuo o discontinuo, materiali solidi e fluidi ad elevata temperatura.
Le cause del vulcanesimo si possono ricondurre ai movimenti delle placche litosferiche (si vedano le pagine sulla Tettonica).
I vulcani attivi manifestano la loro attività in modo continuo o ad intervalli brevi o lunghi anche centinaia di anni.
Sono invece vulcani quiescenti i vulcani che hanno avuto un'attività eruttiva negli ultimi secoli, come i Campi Flegrei, Ischia, ed emettono ancora gas e vapore acqueo.
Quando un vulcano non erutta da qualche millennio, si può considerare estinto. Ad esempio, si considerano estinti i vulcani dei Colli Laziali e il Monte Amiata.
Vulcano Augustine in Alaska