Il sito del G.M.P.E. è uno strumento importante per comunicare le diverse attività svolte dal gruppo. A questa sezione se ne affianca una riguardante i Colli Euganei, non solo con la presentazione di minerali, rocce e fossili, ma anche di aspetti botanici e faunistici.
Un'ampia sezione propone approfondimenti connessi alle discipline che interessano le attività del gruppo.
Nel tempo sono state aggiunte anche altre discipline scientifiche, rivolte soprattutto a studenti delle scuole superiori, che sono state molto apprezzate.
L'intento è quello di avere un quadro complessivo delle Scienze Naturali, perciò verranno progressivamente inserite altre sezioni.
In alto si trova il menu principale con le diverse sezioni; una volta scelta quella d'interesse, a sinistra compare il menu specifico.
Il sito web.archive.org “fotografa” periodicamente tutti i siti del mondo e poi li carica in un gigantesco archivio. Attualmente ha quasi 1000 miliardi di pagine salvate. Fra queste c'è anche la storia del nostro sito. Tra il 2006 e il 2025 ha salvato il sito 263 volte.
Qui di seguito i link con i principali cambiamenti.