Una roccia è un insieme di uno o più tipi di minerali diversi che formano una massa ben definita, geologicamente indipendente e cartografabile.
La composizione della roccia non è perciò descritta da una formula chimica, ma dalla percentuale dei minerali che la compongono.
Le rocce sono formate per il 90% da tre o quattro minerali detti fondamentali, mentre la restante parte è costituita dai minerali accessori. Le combinazioni teoriche dei minerali sono moltissime, ma sono poche quelle frequenti; inoltre, gli otto elementi più abbondanti formano un numero limitato di minerali comuni ed essi, a loro volta, si aggregano a formare un numero limitato di rocce principali.
Nella tavola è riassunta la composizione mineralogica delle principali rocce.