LA LEGGENDA DELLO ZAFFIRO STELLATO
PHIRESTA.
Era un azzurro principe
ed era figlio del Sole,
e sempre ne seguiva il carro
immerso nel blu e nella luce.
Ma nei suoi sogni vedeva una stella;
brillava nel buio e al chiaror della luna,
e sognando se ne innamorava,
e da sveglio sempre a lei pensava.
ARSAPPHI.
È una piccola stella
che brilla con mille sorelle
nel buio o al chiaror della luna.
Ma nei suoi sogni vedeva
un principe sul carro di un sole
immerso nel blu e nella luce
e sognando se ne innamorava
e da sveglia sempre a lui pensava.
GUDISTAR.
Era un dio bonario
che orbitava i soli e i pianeti,
e un giorno organizza un'eclissi
e il blu cielo è trapunto di stelle
e PHIRESTA si abbraccia ad ARSAPPHl
e la terra ne ospita i figli.
STAR SAPPHIRES.
È il nome dei figli
di una stella e di un raggio di sole
e la pietra blu cielo si accende
di una stella che brilla sol quando
è baciata da un raggio di luce.
Paolo Severi
"La pietra preziosa è una pietra piccola, rara,
dura che ha ereditato dalla natura il nome di bella"
Così Anselmo de Boot, medico dell'imperatore Rodolfo II d'Asburgo, definiva nel '600 una pietra preziosa.
Pietra preziosa è infatti un minerale di origine naturale, dotato di rarità, trasparenza, durezza e bellezza.
Pietre dure sono varietà di pietre dalle quali non passa la luce, così denominate nell'antichità perché usate soprattutto per eseguire intarsi, ma anche per creare gioielli.