Il Monte Alto (207 m), vicino a Montegrotto, si è formato in seguito ad una eruzione sottomarina di lava riolitica, brecciata al contatto con l'acqua. Il brusco raffreddamento ha formato microsfere di feldspati in facies vetrosa (perlite), osservabili nella cava abbandonata.