Il calto è un avvallamento stretto e profondo scavato da un torrente.
Il Calto Contea, che si trova vicino a Castelnuovo tra il Pendice e il M. Delle Forche, scorre su un letto di marne e tufi basaltici facilmente erodibili, raccogliendo le acque provenienti dal M. Delle Forche, dalla zona della chiesa, e dal Pendice.
Vicino alle Case Schiavonia, una struttura concordante - il filone-strato di latite - si è insinuato orizzontalmente tra le marne euganee. Poiché la latite è più resistente rispetto alle circostanti rocce sedimentarie, ha formato una caratteristica parete verticale dalla quale scende una simpatica cascata.
La continua erosione degli strati sottostanti il filone provoca la caduta di grossi prismi di latite.